La tua intenzione è quella di distinguerti dalla massa? Ottimo! Ma quanto ti senti a tuo agio nel promuovere te stesso, di persona o online?
Probabilmente hai familiarità con il brand pubblicizzato dalle grandi aziende. I loro loghi e combinazioni di colori, il tipo e il tono della loro pubblicità, il loro servizio clienti e i loro programmi di responsabilità sociale d’impresa presentano tutti una certa immagine e aiutano a modellare il modo in cui li percepisci.
Ma hai mai pensato di applicare lo stesso concetto a te stesso e di creare un forte personal branding da poter vendere? Andiamo a scoprire di più su questo concetto.
Indice
Le tue parole, la tua presentazione e il tuo comportamento rivelano sempre qualcosa sui tuoi valori fondamentali, sulle tue passioni e sui tuoi risultati. Di conseguenza, le persone spesso daranno giudizi improvvisi su di te, quindi è importante fare una buona prima impressione.
Queste qualità sono anche ciò che i manager guardano attentamente quando valutano i candidati per una promozione o assumono nuovi membri del team.
Un personale branding positivo può aiutarti a incontrare nuove persone che condividono i tuoi interessi e a ottenere il rispetto nella tua azienda e nel tuo settore per la tua esperienza. Anche il tuo team e la tua organizzazione potrebbero trarne vantaggio, poiché ciò che impari dagli esperti con cui ti connetti ti aiuterà a individuare nuove tendenze e sviluppi nel tuo settore.
Il modo in cui ti comporti al lavoro sarà una parte fondamentale della creazione del tuo personal branding. Potrebbe anche comportare lo sviluppo di un profilo nelle pubblicazioni e nei forum cartacei o online del tuo settore o sui social media. Ecco come puoi sviluppare il tuo marchio personale.
Ricorda che l’elemento più evidente e convincente del tuo brand sei tu: come ti presenti sul posto di lavoro e come comunichi quotidianamente con i colleghi.
Il tuo aspetto personale è importante, quindi vestiti in modo appropriato per la tua attività. Cerca di capire quale impatto hai sulle altre persone imparando ad ascoltare bene e a entrare in empatia.
Sviluppa la tua intelligenza emotiva in modo da poter riconoscere le tue emozioni e quelle degli altri intorno a te e utilizzare quella conoscenza per migliorare le tue relazioni lavorative.
Esprimi i tuoi pensieri in modo chiaro ma con tatto per ottenere il sostegno delle persone. E assicurati di prestare attenzione alle tue capacità decisionali. La tua capacità di prendere decisioni intelligenti e tempestive che tengano conto dei bisogni degli altri evitando il pensiero di gruppo probabilmente ti farà notare per le giuste ragioni.
Scopri cosa ti rende unico e prezioso: questo è il tuo punto di vendita unico, o USP, quindi concentrati sulla promozione.
Successivamente, identifica i tuoi valori personali e decidi quali sono più importanti per te. Quindi esegui un’analisi SWOT personale per stabilire i tuoi punti di forza e pensa a quali opportunità hai per sfruttarli.
Creare un sito personale è un passaggio essenziale per costruire e rafforzare il tuo personal brand. Ecco una guida rapida in 5 passi per aiutarti a iniziare:
Abbi un quadro mentale chiaro di quali obiettivi personali, professionali e basati sulle competenze desideri raggiungere. Quindi, suddividi questi grandi obiettivi in obiettivi più piccoli, a breve termine, più facili da raggiungere.
Abbi però cura di abbellire i tuoi risultati. Il tuo personal branding dovrebbe essere sinonimo di fiducia. Qualsiasi discrepanza tra la tua immagine e la realtà potrebbe danneggiare la tua reputazione.
Devi anche proiettare il tuo personal branding in modo più ampio, quindi devi essere sicuro a chi è rivolto affinché sia efficace. Ciò probabilmente includerà:
Cerca di tenere presente che, qualunque canale di comunicazione tu scelga, dovresti sfruttare i tuoi punti di forza. Non provare a fare tutto: poniti invece un obiettivo raggiungibile.
Ad esempio, se sei un presentatore naturale, costruisci il tuo brand attraverso video o podcast online. Se scrivi bene, metti insieme un blog. E, naturalmente, non dimenticare di occuparti del tuo lavoro quotidiano, altrimenti non avrai nulla da vendere!
Il bagno come spazio di comfort quotidiano Per molto tempo il bagno è stato considerato…
Strategie, Monitoraggio e la Risposta alle Crisi nel Mondo Digitale La reputazione online, un tempo…
L’ultima era in cui attualmente viviamo si contraddistingue per una forte incertezza economica e, in…
Il mondo delle scommesse sportive ha portato alla nascita di una nuova figura professionale, il…
Il Capodanno è uno dei momenti più attesi dell'anno. È una festa universale, festeggiata in…
Esistono diversi tipi di eventi a cui poter partecipare ma per definire un avvenimento di…